agenda
Press
Simona Di Capua dai modi aristocratici nel porgere la musica e nel viverla, attenta al fraseggio e al senso profondo delle parole, con una gestuaità sempre pertinente, in linea con lo stile e la caratura dei soggetti disegnati con autenticità e verità: la Seymour dell'Anna Bolena, la Dorabella mozartiana, l'Elisabetta della Stuarda, Romeo dei Capuleti e Adalgisa della Norma trovavano in lei una vocalità quasi falcon che siavvaleva di una pronuncia chiara, un fraseggio articolato e una voglia di consegnare fedelmente l'appassionante fisionomia dei personaggi. E' stata capace di calamitare l'attenzione del pubblico regalando momenti coinvolgenti di musica e teatro.
Gaetano Albergamo
Buona l'Alisa di Simona Di Capua che si è distinta nei suoi interventi con grande paronanza vocale e scenica
Simone Tomei
Simona Di Capua è in'Alisa partecipe e di morbida proiezione
GB Opera
Impeccabile del punto di vista scenico e vocale la Kate Pinkerton di Simona Di Capua
Nicola Sbisà
Simona di Capua da voce a Berta e segna il personaggio con una ottima interpretazione vocale. Ora è gentile cameriera, ora invitante massaggiatrice di Don Bartolo o Figaro, ora donna delle pulizie con il mocio insieme all’altro servitore Ambrogio (Una voce poco fa)
Nicola Sbisà definisce Ottima l'Annina di Simona Di Capua